Scatti di valore in una domenica d’aprile
Questa è la mia storia. Io dal mio cuore l’ho presa e a te l’ho donata.
Questo il detto beduino che è stato adottato come frase-guida della giornata immersiva di incontro e scambio svoltasi il 6 aprile al Parco della Mondialità di Gallico, a Reggio Calabria. L’iniziativa è un evento speciale che per il secondo anno consecutivo arricchisce l’offerta di Scatti di valore, il format di promozione del volontariato giovanile promosso dal Csv dei Due Mari-Ets in collaborazione con scuole e realtà di volontariato della Città Metropolitana reggina.
Nella cornice di un incantevole scenario naturalistico, le storie e le vite di quattordici studentesse e studenti del Liceo Classico Campanella e dei Licei Scientifici Vinci e Volta di Reggio Calabria si sono intrecciate con quelle degli ospiti della Comunità Terapeutica Arché del Ce.Re.So., ente che ci ha ospitato e che del Parco si prende cura ogni giorno.
Sotto un benevolo cielo di primavera abbiamo riso e sorriso lanciandoci in una gioiosa sessione di Yoga della risata guidati da Anna Elisa Meliadò; in piccolo gruppo, abbiamo scattato istantanee di alcuni scorci delle nostre vite, le abbiamo offerte in dono agli altri e le abbiamo cucite insieme facendone una piccola preziosa opera collettiva. E poi abbiamo condiviso buon cibo, abbiamo gustato un tempo speciale e nutriente per il cuore, ci siamo fatti cullare da una canzone che fa sognare e abbiamo steso i nostri sogni al sole.
Una giornata intensa, durante la quale un gruppo di giovani studenti ci ha insegnato che il coraggio cammina sulle gambe della timidezza, che la fiducia sboccia dall’ascolto, che gli stereotipi si scardinano accarezzando le proprie e le altrui ferite e che il tempo, certe volte, perde il ritmo delle lancette e prende quello del cuore.