“SuperAbilities” Avviso pubblico per la concessione di contributi per progetti di inclusione per il tramite della pratica sportiva – Pre-informazione
Obiettivo
L’obiettivo perseguito dalla Regione Calabria con il presente Avviso è l’incremento della partecipazione da parte dei Destinatari a pratiche sportive a livello agonistico e non, nonché l’incremento dell’utilizzo di terapie non farmacologiche attraverso la promozione e la realizzazione di iniziative e progetti che sostengono la pratica sportiva per ragazze e ragazzi con disabilità o con fragilità in famiglie a rischio di esclusione sociale.
Destinatari
I Destinatari dell’Avviso sono soggetti che abbiano la residenza in un Comune della Regione Calabria e che siano in possesso di uno dei seguenti requisiti:
1. persone con disabilità, a prescindere dall’età e da qualsiasi limite reddituale, rientranti in almeno una delle seguenti casistiche:
a) con disabilità ai sensi dell’art. 3 della legge 104/1992 e ss.mm.ii.;
b) con disabilità in carico ai servizi sociali o sociosanitari;
c) con disturbo mentale o persone con disturbo dello spettro autistico e, in ambo i casi, in carico ai Centri di salute mentale;
2. minori di età compresa tra i 3 e 18 anni non ancora compiuti, appartenenti a famiglie o nuclei conviventi aventi un reddito ISEE in corso di validità non superiore a € 18.000,00.
Beneficiari
Ai fini della presente procedura, sono ammessi a presentare Domanda di contributo i seguenti soggetti:
· gli Enti del Terzo Settore iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS);
· le associazioni sportive dilettantistiche regionali iscritte al CONI.
Ogni Soggetto può presentare una sola proposta progettuale in forma singola o in forma aggregata (raggruppamento formale/partenariato).
In caso di raggruppamento, sarà necessario designare un Ente Capofila che si occuperà del coordinamento/monitoraggio delle attività e sarà il referente per il Dipartimento regionale Salute e Welfare.
Nel caso di candidature sottoposte in forma aggregata, al momento della presentazione dell’istanza non dovrà essere necessariamente già formalmente costituita la ATI/ATS, ma dovrà essere allegata la dichiarazione di impegno a formalizzare la costituzione dell’ATI/ATS.
I Soggetti beneficiari – in forma singola o in forma aggregata – possono presentare una solo Domanda relativamente al presente Avviso, pena non ammissibilità.
Contributo concedibile
Il presente Avviso è volto a concedere un contributo, in favore dei Destinatari a copertura delle spese per la frequenza di corsi e/o percorsi relativamente a:
· pratica sportiva da parte di minori con disabilità;
· pratica sportiva da parte di minori con fragilità soggettive, sociali e/o economiche;
· avviamento agonismo sportivo dei minori con disabilità o fragilità;
· potenziamento delle abilità o rientranti nelle terapie non farmacologiche (TNF) quali ad esempio arteterapia, musicoterapia, teatroterapia, ippoterapia, pet therapy, aromaterapia, etc, per alleviare diversi disturbi comportamentali legati a varie patologie;
· azioni di accompagnamento da parte di personale dedicato per sostenere la motivazione alla partecipazione.
Il contributo pubblico è a fondo perduto e copre per intero i costi della pratica sportiva e delle altre spese ammissibili del progetto, pertanto i destinatari usufruiscono gratuitamente dei servizi oggetto del presente avviso.
La durata del progetto complessivo, oggetto della domanda di partecipazione e comprendente tutti i destinatari, dovrà essere pari a 24 mesi. L’importo complessivo del contributo pubblico concedibile, ai sensi del presente Avviso, è pari a un massimo di euro 71.500,00.
Dotazione Finanziaria
La dotazione finanziaria per l’attuazione del presente Avviso ammonta complessivamente ad € 8.000.000,00 a valere sulle risorse del PR CALABRIA FESR FSE+ 2021-2027 – Obiettivo Specifico ESO4.12. “Promuovere l’integrazione sociale delle persone a rischio di povertà o di esclusione sociale, compresi gli indigenti e i bambini (FSE+)” – Azione 4.l.1 “Misure volte a promuovere l’integrazione sociale delle persone a rischio di povertà o di esclusione sociale, compresi gli indigenti e i bambini” – Settore di intervento “163 Misure volte a promuovere l’integrazione sociale delle persone a rischio di povertà o di esclusione sociale, compresi gli indigenti e i bambini”.
La Regione Calabria potrà eventualmente valutare l’ulteriore incremento della dotazione finanziaria a valere sulle risorse del PR Calabria FESR FSE+ 2021-2027.
Domanda
La Domanda di contributo, compilata secondo il modello di cui all’Allegato 1 del presente Avviso, deve essere presentata utilizzando tassativamente la piattaforma informatica. L’accesso alla piattaforma è presente sulla pagina dedicata al presente Avviso sul portale https:// .(da definire)
Le Domande di contributo potranno essere presentate a partire dalle ore 10:00 del xx.xx.xxxx e fino alle ore 10:00 del xx.xx.xxxx.
L’Amministrazione regionale non assume responsabilità per eventuali disguidi e/o per malfunzionamento della rete telematica, imputabili a terzi, a caso fortuito o a forza maggiore.
Valutazione
La selezione delle Domande di contributo è effettuata con la procedura valutativa in base all’ordine cronologico di ricevimento. Saranno finanziate le domande, ricevibili e ammissibili, che a seguito della valutazione di merito avranno riportato il migliore punteggio, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Informazioni
Tutte le comunicazioni e richieste inerenti alla singola Domanda di contributo o operazione finanziata devono essere trasmesse esclusivamente, pena irricevibilità, all’indirizzo welfare.lw@pec.regione.calabria.it