Servizio civile universale, c’è la proroga
Il Dipartimento per le Politiche giovanili ha pubblicato il decreto che posticipa la presentazione delle domande alle ore 14 del 27 febbraio: un’occasione in più per i giovani tra i 18 e i 28 anni di candidarsi ai tanti progetti disponibili, tra cui oltre 2.800 posizioni aperte dai Csv in tutta Italia
C’è più tempo per partecipare al Servizio civile: il dipartimento per le Politiche giovanili ha pubblicato il decreto che proroga il termine per la presentazione delle domande al bando ordinario per la selezione di 62.549 volontari alle ore 14 del 27 febbraio 2025.
Una proroga importante, che consente a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni di scegliere con maggiore consapevolezza tra le migliaia di progetti attivati in tutta Italia. Tra questi, oltre 140 percorsi sono promossi dai Centri di servizio per il volontariato, con opportunità per circa 2.800 posizioni che spaziano tra molteplici ambiti di intervento: dal supporto ai più fragili alla tutela ambientale, dalla promozione della cultura del volontariato all’inclusione sociale .
Grazie alla rete attivata dai Csv con oltre 900 enti di terzo settore, i giovani possono candidarsi a esperienze di servizio civile in tutte le regioni d’Italia, scegliendo tra progetti che rispondono a diverse vocazioni e sensibilità. Dalla solidarietà sociale al supporto educativo per minori e famiglie, dalla protezione del patrimonio culturale alla sostenibilità ambientale, le proposte attivate dai Csv permettono di sviluppare competenze, conoscere da vicino il mondo del volontariato ed acquisire competenze utili ad arricchire il proprio progetto di vita.
Per scoprire nel dettaglio tutte le opportunità disponibili per regione, CSVnet ha raccolto in una mappa i progetti attivati dai Csv: consulta l’elenco completo.
I giovani interessati possono consultare il bando ufficiale e presentare la propria candidatura attraverso la piattaforma Dol (Domanda On Line) entro la nuova scadenza. Tutti i dettagli sul sito ufficiale del bando.
Fonte: CSVnet