CSVnet Calabria. Con l’adesione del CSV Calabria Centro si completa l’iter di costituzione della Confederazione
Con l’adesione del CSV Calabria Centro, si completa l’iter di costituzione della Confederazione dei Centri di Servizio per il Volontariato della Calabria, denominata Confederazione CSVnet Calabria. Della Confederazione fanno parte i tre CSV calabresi: CSV Cosenza, CSV dei Due Mari di Reggio Calabria e CSV Calabria Centro.
Soddisfazione è stata espressa dal coordinatore, Gianni Romeo e dai rispettivi presidenti dei Centri, Rachele Celebre, Orsola Foti e Nicola Nocera. Il nuovo organo rappresentativo consente di intensificare la collaborazione e lo scambio di esperienze, competenze e servizi tra i CSV; di rafforzare l’interlocuzione e promuovere i rapporti tra CSV della Calabria ed enti e istituzioni a livello regionale, nazionale e internazionale e di favorire la conoscenza dell’operato dei CSV calabresi tra l’opinione pubblica e gli interlocutori istituzionali.
“Ci dotiamo di uno strumento importante che ci permette di avere un’interlocuzione più spedita a livello regionale e un potenziamento della collaborazione e dello scambio tra Centri di servizio, migliorando così l’azione sui territori” – ha commentato il coordinatore Gianni Romeo. “Siamo soddisfatti per la conclusione di un percorso che era stato già avviato e che si è concretizzato con il rinnovo degli organi elettivi del CSV Calabria Centro. Finalmente si va nella stessa direzione e si perseguono gli stessi obiettivi. Anche nella programmazione dei servizi c’è stata un’unione di intenti perché alcune attività indicate dai CSV saranno svolte insieme” – ha dichiarato la presidente del CSV Cosenza, Rachele Celebre.
Dello stesso avviso anche la presidente del CSV dei Due Mari di Reggio Calabria, Orsola Foti.“Sono felice che si sia perfezionata la confederazione e sia rappresentativa di tutti e tre i CSV calabresi. Ringrazio il già presidente Giuseppe Bognomi che si è molto adoperato per questo. Raccolgo il frutto del suo lavoro. Credo che la Calabria abbia bisogno di un soggetto rappresentativo come il nostro”.
Nicola Nocera, presidente di CSV Calabria Centro non nasconde la sua contentezza. “Finalmente anche il CSV Calabria Centro è entrato nella Confederazione. Abbiamo creato un’unità calabrese e sono sicuro ci porterà nuove collaborazioni e un riconoscimento più importante delle istituzioni, soprattutto a livello regionale e della rete nazionale. È un risultato importante per la crescita della nostra regione e sono felice, nel mio piccolo, di esserne stato uno degli artefici”.
La Confederazione dei CSV della Calabria è associazione apartitica, non persegue finalità lucrative, si ispira ai principi di solidarietà democrazia e pluralismo. Si propone, tra le altre cose, di realizzare iniziative, gruppi di studio e ricerca, seminari e convegni regionali e nazionali per diffondere la cultura del volontariato; realizzare periodici e pubblicazioni e gestire la loro diffusione online; realizzare attività a favore dei CSV per attuare economie di scala anche attraverso servizi centralizzati.