Avviso co-progettazione – primi mille giorni di vita – Scadenza: 06/03/2025
L’Avviso è finanziato a valere sulla Priorità 2 “Child Guarantee” – Obiettivo specifico l ESO 4.12 – del PON Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027, volto a promuovere l’integrazione sociale delle persone a rischio di povertà o di esclusione sociale, comprese le persone indigenti e le persone di minore età.
Oggetto dell’Avviso è pertanto un’attività di co-progettazione, con relativi interventi da realizzarsi nel periodo 2025-2029, che ha l’obiettivo di definire il quadro metodologico e la modellizzazione di un dispositivo di intervento nazionale (Programma).
AZIONI FINANZIABILI
Gli interventi realizzati dagli Ambiti Territoriali Sociali dovranno rispondere all’esigenza di raggiungere tutte le famiglie, ma in particolare quelle residenti in aree carenti di servizi, offrendo un supporto qualificato nel periodo di maggiore bisogno dal punto di vista della salute (inclusa la salute mentale) materna e della coppia genitoriale, dello svilupparsi della relazione genitore-bambino, e di fornire opportunità di prima socializzazione e accompagnamento alle buone pratiche educative.
Inoltre, è necessario prevedere un coordinamento tra servizi sociali, educativi e sanitari, anche attraverso il rafforzamento delle equipe multidisciplinari, necessario a garantire continuità ai percorsi delle famiglie e coerenza ai messaggi trasmessi.
ENTI AMMISSIBILI
Sono ammessi a partecipare gli Enti del Terzo Settore (ETS), di cui all’art. 4 del D. Lgs. n. 117/2017, in forma singola o raggruppata oltre alle ONLUS che versano in regime transitorio.
Nell’avviso sono specificati i requisiti di ordine generale, costitutivi e tecnico-professionali che gli ETS devono possedere.
Gli ETS partecipanti in forma singola o raggruppata, dovranno impegnarsi a costituire l’Associazione Temporanea di Scopo con tutti i soggetti proponenti idonei alla fase di coprogettazione.
DOTAZIONE FINANZIARIA DISPONIBILE
Per la realizzazione delle attività di co-progettazione il Ministero mette a disposizione, a valere sul PON Inclusione e lotta alla povertà 2021-27, risorse pari ad un massimo di 3 milioni di euro per l’intero periodo di realizzazione delle attività (2025-2029).
MODALITÀ E PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE
Il procedimento prevede 3 fasi:
- Procedura di individuazione dei soggetti proponenti disponibili alla coprogettazione e co-gestione delle attività da realizzare, ritenuti idonei a seguito dell’istruttoria delle domande di partecipazione e sulla base della valutazione delle proposte pervenute.
- Tavolo di coprogettazione. Svolgimento delle sessioni di co-progettazione con i soggetti proponenti idonei o con il soggetto proponente idoneo, finalizzato alla stesura del progetto definitivo.
- Sottoscrizione della convenzione.
Le domande di partecipazione, complete della documentazione e degli allegati richiesti, possono essere inviate esclusivamente a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo dginclusione.divisione3@pec.lavoro.gov.it a partire dalle ore 09:00 del giorno 7 gennaio 2025 fino alle ore 23:59 del giorno 06 marzo 2025.
ULTERIORI INFORMAZIONI